๐Ÿ“š Stampa appunti su CopiLab.it ๐ŸŽ 10% di sconto sul primo ordine con il codice: BENVENUTO10

CopiLab Logo

Formato Giusto, Stampa Perfetta: La Guida Veloce di CopiLab per Studenti

Dal classico A4 alle maxi tavole CAD e tavole grafiche: scegli il formato perfetto per il tuo progetto.

Non sai quale formato scegliere? Ci pensiamo noi.

๐Ÿ“ In questa sezione trovi una panoramica completa di tutti i formati di stampa CopiLab, dai piรน piccoli ai maxi.

โžก๏ธ Confrontali, scopri quale fa al caso tuo e inizia subito a configurare la tua rilegatura.

CopiLab: formati

Cosa sono i formati standard?

I formati di carta della serie A sono standardizzati secondo la norma internazionale ISO 216, basata sul sistema metrico. Questa standardizzazione, introdotta in Germania nel 1922 e poi adottata a livello globale, ha rivoluzionato il modo in cui utilizziamo la carta in ambito professionale e personale.

La caratteristica principale di questi formati รจ il loro rapporto costante tra larghezza e altezza, pari a 1:โˆš2 (circa 1:1,414). Questo rapporto speciale permette di mantenere le stesse proporzioni quando si divide un foglio a metร  nel senso della lunghezza.

Perchรฉ si chiamano cosรฌ?

La denominazione con la lettera "A" seguita da un numero deriva dal sistema di classificazione originale:

  • A0 รจ il formato base, con un'area di esattamente 1 metro quadrato.
  • Ogni formato successivo (A1, A2, ecc.) รจ ottenuto dividendo a metร  il formato precedente nel senso della lunghezza.
  • Il numero dopo la "A" indica quante volte il formato A0 รจ stato dimezzato.

Questo sistema ingegnoso garantisce che, indipendentemente dal formato utilizzato, le proporzioni rimangano costanti, facilitando operazioni come l'ingrandimento o la riduzione senza distorsioni.

Confronto visivo dei formati

A0

Formato A0

841 ร— 1189 mm

A1

Formato A1

594 ร— 841 mm

A2

Formato A2

420 ร— 594 mm

A3

Formato A3

297 ร— 420 mm

A4

Formato A4

210 ร— 297 mm

A5

Formato A5

148 ร— 210 mm

Passa il mouse/tocca i formati per vedere le dimensioni esatte

Caratteristiche principali

Rapporto costante

Tutti i formati della serie A mantengono lo stesso rapporto tra larghezza e altezza (1:โˆš2), permettendo di scalare i documenti senza distorsioni.

Divisibilitร 

Dividendo a metร  un formato nel senso della lunghezza, si ottiene esattamente il formato successivo (es. A4 diviso a metร  = due A5).

Peso proporzionale

Il peso di un foglio รจ proporzionale al suo formato. Ad esempio, un foglio A3 pesa esattamente il doppio di un A4 della stessa grammatura.

Standard internazionale

Adottati in quasi tutto il mondo, i formati ISO facilitano la comunicazione e lo scambio di documenti a livello internazionale.

Hai bisogno di stampare in formati speciali?

Da CopiLab offriamo servizi di stampa professionale in tutti i formati, dall'A5 all'A0, con diverse opzioni di carta e finiture.